
Involtini di Pesce Spada alla Messinese
Gli Involtini di Pesce Spada alla Messinese sono un secondo piatto facile e saporito. Conosciuti, anche con il termine di braciole o braciolette, immancabile ovviamente il pangrattato aromatizzato con aglio, prezzemolo, capperi e pecorino grattugiato; il tutto amalgamato con dell’ottimo olio d’oliva extra vergine e condito con un pizzico di sale e pepe. Per la cottura gli involtini di pesce spada alla messinese possono essere cotti sia sulla piastra, facendo attenzione a impostare una fiamma medio bassa oppure al forno. Va da sé che la cottura ideale sarebbe quella di fare un bel fuoco con la legna o la carbonella.* mi scuso per la qualità delle foto e del video, i quali sono stati ripresi dalla diretta zoom per là showcooking con al.ta cucina
Ingredienti
- 16 Fettine sottili di Pesce Spada
- 2 Cucchiai Formaggio Pecorino Gratt.
- 100 Gr Caciocavallo Ragusano (oppure Parmigiano)
- 1 Cipolla Bianca
- 1 Spicchio d'Aglio
- 1 Cucchiaio Capperi (dissalati)
- Q.b. Foglie Alloro
- Q.b. Prezzemolo
- Q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe Verde
- 100 Gr Formaggio Semi Stagionato/Auricchietto
Istruzioni
- Per gli involtini di pesce spada alla messinese occorreranno 16 fettine di pesce spada fresco tagliato sottile (possibilmente la parte che in dialetto viene chiamata "surra" – la parte più grassa del pesce, quella che si trova attorno alla cavità addominale) così da poterlo arrotolare senza il rischio di rompersi. Nel frattempo mettete i capperi in acqua a dissalare, per almeno 20 minuti, cambiandola una volta.
- In una ciotola mescolate il pangrattato, il prezzemolo lavato e tritato, l'aglio anch'esso tritato, il pecorino grattugiato, i capperi strizzati e tritati e correggete con una presa di sale e un pizzico di pepe verde. Amalgamate aggiungendo olio d'oliva extravergine in quantità sufficiente per avere un composto morbido ma non troppo compatto.
- Disponete le fettine di pesce sul tavolo prendete un mucchietto di farcia e mettetela sula fettina assieme a qualche pezzetto di caciocavallo/formaggio semi stagionato, tagliato a dadino.
- Arrotolate la fettina di pesce su se stessa ripiegando i bordi verso l'interno così da formare un fagottino che non permetta la fuoriuscita del ripieno. Continuate fino ad esaurimento delle fettine di pesce spada.
- Ungete gli involtini di pesce spada con un po' d'olio e giratele da tutti i lati nella farcia rimasta. Per finire prendete quattro spiedini di legno e infilzatevi quattro involtini ciascuno separati da un pezzetto di cipolla e una foglia di alloro.
- Stendete appena un filo d'olio su una griglia, riscaldatela e cuocete gli involtini a fiamma media. Appena saranno dorate girate dall'altro lato e proseguite la cottura.
- Per involtini di piccole dimensioni 6 o 8 minuti per lato dovrebbero essere sufficienti per avere una cottura perfetta. Inpiattate e servite ben caldi accompagnati da una fresca insalata di finocchi e arance.