
Pomodori ripieni
Il pomodoro insieme ad altri ortaggi è uno scrigno perfetto per contenere ogni tipo di cereale. E oltre a mangiarne il contenuto si mangia anche il contenitore. Io invece del solito riso li ho riempiti con il tabbouleh. Di solito si preparano in estate ma adoro gustarli anche nelle altre stagioni.
Ingredienti
- 1 Pomodoro ramato per ogni commensale
- Q.b. Tabbouleh preparato in precedenza
Istruzioni
- Lavare i pomodori, tagliare la calotta e tenerla da parte. Con l’aiuto di un coltellino incidere il perimetro interno del pomodoro e scavarne la polpa con un cucchiaino, raccogliendola in una ciotola.
- Adagiare su una gratella i pomodori, salare e poi rigirarli in modo che perdano il loro liquido di vegetazione.
- Trascorsa mezz'ora riempire i pomodori con il tabbouleh e posizionarli su una teglia. Adagiare le calotte su un’altra teglia e cuocere insieme ai pomodori farciti, in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
- Sfornare e servire caldi.