Sinfonia al Pistacchio e Alkekengi

Emiliano Amico
LaĀ sinfonia al Pistacchio e AlkekengiĀ ĆØ una ghiotta cheesecakeĀ senza cottura. Per un dessert facile e di grande effetto. Dai classici dolci al cucchiaio alla ancor più conosciuta cheescekae, torta al formaggio, che in realtĆ  io sostituisco utilizzando il mascarpone o la ricotta o la panna. Prima di cedere alle torte di mele e aiĀ comfort foodĀ per eccellenza, ecco che ho preparato l’ultimaĀ cheesecakeĀ senza cotturaĀ della stagione.
Preparazione 45 min
Tempo totale 45 min
Portata Dolci
Cucina Americana
Porzioni 10

Equipment

  • 1 Tortiera a cerchio del Ƙ di 24 cm
  • Q.b. Carta da Forno

Ingredienti
  

Per la Base

  • 250 Gr Biscotti Digestive
  • 125 Gr Burro

Per la farcia

  • 250 Gr Formaggio fresco Spalmabile
  • 250 Ml Panna fresca
  • 250 Gr Mascarpone
  • 125 Gr Zucchero a velo
  • 80 Gr Pasta di Pistacchio
  • 1 Bicchierino Grand Marnier
  • 20 Gr Colla di Pesce

Per la Decorazione

  • 5 Alkekengi
  • Q.b Farina di Pistacchio
  • 50 Gr Cioccolato fondente

Istruzioni
 

Per la base della Sinfonia al Pistacchio e Alkekengi

  • Sbricioliamo i biscotti digestive con un tritatutto, versiamo il tutto in una ciotola. Aggiungiamo il burro sciolto ai biscotti e mescoliamo il tutto in maniera omogenea. Prendiamo una tortiera a cerniera D. 24, mettiamo la carta forno alla base e stendiamo il preparato nella tortiera. Mettiamo in frigo per 30 minuti.
  • Per la farcia della Sinfonia al Pistacchio e Alkekengi
  • Versiamo 250 ml di panna in una ciotola e montiamola con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo il mascarpone, lo spalmabile alla panna giĆ  montata, versiamo lo zucchero e mescoliamo. Uniamo alla farcia laĀ Pasta di Pistacchio, amalgamiamo il tutto. Versiamo la colla di pesce in una ciotola per 10 minuti con acqua fredda, il tempo che si ammolli, successivamente versiamo in un tegamino sul fuoco, aggiungiamo un bicchierino di Grand Marnier e lasciamola sciogliere del tutto.
  • Aggiungiamo la colla di pesce al mix di formaggi e panna, mescoliamo con lo sbattitore elettrico. Versiamo il composto nella tortiera sopra la base di biscotti digestive, mettiamo in frigo per almeno 5/8 ore.

Per la decorazione

  • Spezzettiamo il cioccolato fondente e mettiamolo in ciotolina, collocata sopra un pentolino, aggiungiamo un filo d'olio per renderlo più lucido, lasciamolo sciogliere a bagnomaria. Portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a che si scioglie.
  • Tiriamo fuori la nostra mousse dal frigo, togliamo la teglia a cerniera e spolveriamo la mousse con la farina di Pistacchio. Versiamo il cioccolato fondente in una sac Ć  poche decorando a piacere la superficie (io ho fatto dei cerchi che si intrecciano tra di loro). Lasciamo raffreddare in frigo una mezz'oretta, poi decoriamo con l'Alkekengi, infilzando ogni songolo frutto nella mousse al pistacchio. La Sinfonia al Pistacchio e Alkekengi ĆØ pronta per essere servita!

Note

Seguimi anche sui social!
Facebook – Instagram – Pinterest – Youtube – TikTok – Twitter
Ā 
Ā Iscriviti alla newsletterĀ Ā della rubricaĀ ā€œun Amico in cucina di Emilianoā€Ā e riceverai ogni settimana alcuneĀ ricetteĀ facili e sfiziose da preparare nella tua cucina.
Condividi: