
Risotto ai Funghi Cardoncelli
Il risotto ai funghi cardoncelli è una classica ricetta regionale tipica della Lombardia che puoi arricchire con ulteriori ingredienti. I funghi cardoncelli sono sodi, chiari e dal sapore delicato, tendente al dolciastro. La consistenza dei funghi cardoncelli ricorda quasi quella della carne.I cardoncelli inoltre sono consigliatissimi nelle diete ipocaloriche grazie al loro basso contenuto di grassi e il ridotto valore energetico.
Ingredienti
- 500 Gr Funghi Cardoncelli
- 500 Gr Riso Basmati
- 1 Bicchiere Vino bianco
- Q.b. Aglio
- Q.b. Sale
- Q.b. Olio extravergine d'oliva
- 25 Gr Burro
- 1 Lt Brodo vegetale
- 1/2 Cipolla
- Q.b. Pepe Verde
- Q.b. Parmigiano
- Q.b. Noce Moscata
Istruzioni
- Per preparare il risotto ai funghi cardoncelli, per prima cosa pulite i funghi cardoncelli e rimuovete tutta la terra; separate le cappelle dai gambi: tagliate le prime a listarelle e i secondi utilizzateli per preparare il brodo vegetale.
- In un tegame capiente, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fate soffriggere la cipolla. Quando sarà imbiondita, alzate la fiamma e aggiungete i funghi tagliati a listarelle; salateli e pepateli affinché perdano l’acqua in eccesso.
- Aggiungete il riso, facendolo tostare. Quando il riso sarà tostato, aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare; iniziate ad aggiungere il brodo e fate cuocere lentamente.
- A pochi minuti dal termine della cottura, unite il prezzemolo e una spolverata di noce moscata.
- Quando il riso sarà cotto, mantecate con una noce di burro e una spolverata di parmigiano grattugiato e servite caldo.