
Mont Blanc con Foglia d’Oro
Questo Dessert, originario e tipico della Patisserie Francoise, ha trovato nel Paese del Sol Levante il suo pubblico di riferimento. Forse per l’immensa tradizione legata alla castagna, fatto sta che in Giappone questo è uno dei dolci più amati, e possiamo senza dubbio riferirci al Mont Blanc come un “Cittadino onorario giapponese”. Prende il nome dal suo aspetto, che dovrebbe teoricamente ricordare una cima innevata.
Ingredienti
- 2 Tuorli
- 40 Gr Zucchero Demerara
- 40 Gr Burro
- 60 Gr Farina per dolci
- 1 Cucchiaino Lievito per dolci
- 50 Gr Panna da montare
- 50 Gr Mascarpone
- Aroma di mandorla
- 50 Gr Zucchero a velo + un po’ per guarnire
- 100 Gr Crema di marroni
- 100 Gr Purea di castagne (si ottiene frullando castagne cotte al naturale con due cucchiai di latte)
- 2 Cucchiai Rum scuro
- 2 Marron glacées
- Q.b. Fogliad’oro edibile
Istruzioni
- Scaldo il forno a 160 °C. Realizzo una base di Sablé Breton mettendo i tuorli e lo zucchero Demerara in una terrina e lavorando con fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice e leggero. Incorporo il burro e successivamente la farina e il lievito.
- Lavoro fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Premo l’impasto in due tegline da monoporzione imburrate, conferendo spessore uniforme. Cuocio in forno caldo per 15 minuti, finché non sarà bella dorata. Tolgo dal forno e lascio raffreddare, quindi rimuovo dalle tegline e tengo da parte.
- Per il ripieno monto la panna montata e la lavoro con fruste elettriche assieme con il mascarpone, l’aroma di mandorla e lo zucchero a velo. Riempio due stampi in silicone a semisfera e conservo in congelatore per almeno due ore.
- Passo a preparare la pasta di castagne, mescolando la crema di marroni e la purea di castagne con il rum scuro amalgamando per bene. Trasferisco il composto nella sac a poche con bocchetta liscia e mi preparo a comporre il dessert.
- Tolgo il ripieno dal congelatore e lo sistemo a cupola sulle basi di sablé breton. Iniziando dalla base uso la sac a poche per rivestire le cupole con la pasta di castagne. Agisco con movimenti circolari e mi premuro di conferire la corretta forma a “monte”.
- Completo con un marron glacé e e un pezzetto di foglia d’oro. Spolvero infine generosamente con zucchero a velo. Itadakimasu!